#SHOP LUCE AT : @oficinalovers

Instagram : @oficinalovers
www.oficinalovers.com

Ciao Paola! Raccontaci chi sei.
Ciao, mi chiamo Paola, classe 1979, millenovecentosettantanooooooove!!! Nata a Cremona, da madre cremonese e padre pugliese, mi piace definirmi “ibrida”, sento in me tanto di entrambe le origini dei miei genitori. Vivo a Cremona, ma la Puglia è in egual modo casa!

Come si chiama il tuo negozio e dov’è?
Il mio negozio si chiama Oficina, situato nel centro di Cremona, immerso tra le botteghe dei liutai, in via Robolotti.

Che tipo di formazione/esperienza hai fatto prima di aprire il tuo store?
Ho fatto tante cose nella mia vita, anche diverse! Ho vissuto a Milano per quasi vent’anni, fino a qualche anno fa. Sono andata lì per studiare fashion design allo Ied e poi mi sono follemente innamorata di Milano e ci sono rimasta a lungo. Mentre studiavo per arrotondare mi capitava spesso di fare la vestiarista alle sfllate o qualsiasi altra cosa legata alla moda che lo Ied ci proponesse, finiti gli studi ho fatto due corsi sempre allo Ied, uno in “shop retail” ed uno di “illustrazione vettoriale”, un’altra cosa che amo tanto fare è fare sono le illustrazioni! Finiti gli studi ho lavorato come assistente per una stylist, un’esperienza bellissima in cui ho imparato tanto, lavorando tra editoriali e spot pubblicitari, mi è servito ancora di più’ ad affinare il mio personale gusto estetico, ma si sà, Milano è cara, quindi ho iniziato anche a lavorare in uno studio di tatuaggi, dove mi occupavo degli appuntamenti e dove ci sono rimasta per diversi anni! Altra esperienza bellissima! Ho lavorato poi in una boutique d’abbigliamento, questo per confrontarmi con questa realtà, fin dalla fine dello Ied avevo chiara l’idea che prima o poi avrei aperto un mio negozio!

Svelaci qualche curiosità su Oficina.
Il nome nasce da un viaggio fatto a Lisbona qualche anno fa, con mia sorella e Chiara, una delle mie migliori amiche! Lo leggevo ovunque lì, era il periodo prima di iniziare questa avventura ed ho pensato che fosse perfetto! Facile da ricordare e nello stesso tempo mi riportava a quel bellissimo viaggio.
Ho aperto Oficina a Cremona perché è la città dove sono nata e, un progetto come il mio ancora non esisteva, quindi ho pensato potesse essere una bella sfida.
Nel mio shop ci sono, diciamo, tre aree: una selezione di brand nuovi, divisi tra handmade e no, una selezione di vintage un’altra di secondhand selezionato ed in perfette condizioni, mi piace l’idea del riuso, del dare nuova vita a capi dimenticati nell’armadio ma ancora attualissimi.

Qual’è la cosa che ti emoziona di più del tuo lavoro?
Qui vorrei usare una citazione :” Scegli il lavoro che ami, e non dovrai lavorare nemmeno un giorno nella vita”.
Del mio lavoro amo tutto, anche quello che a volte sembra pesante, amo ricevere i pacchi con nuovi arrivi e amo l’emozione che provo quando li apro, amo i sorrisi e la complicità creata con le mie clienti, molte delle quali diventate amiche, amo fare le vetrine, amo fotografare i capi, posso continuare all’infinito!!!

Una musa che rappresenta il tuo ideale di donna?
Sicuramente Frida Kahlo, sicura, carismatica, eccezionalmente stilosa, piena di personalità e soprattutto un’artista. Ogni donna creativa mi affascina e rappresenta una musa per me.

La playlist di una tipica giornata in negozio?
The Smiths (ma creo ogni giorno playlist per il negozio piene di musica che amo)

Cosa ti viene in mente se ti dico LUCE?
Luce è ossigeno puro, per il corpo e per la mente, senza luce il mondo non sarebbe così bello, luce è vita.

Cos’è la TUA LUCE?
La mia luce è la curiosità, che ogni giorno mi spinge un pochino più in là.

Parlami della città dove vivi e lavori.
Cremona è una bellissima piccola città di provincia, casa di tanti artisti come Mina, Tognazzi e non in ultmo la città dei violini. Cremona è una città che può splendere tanto e mai come in questo momento difficile che stiamo vivendo lo sta dimostrando.

Cosa ami di questo posto? Hai qualche tips per chi decide di visitare la tua città ? Dopo tanti anni a Milano, di Cremona amo il fatto che puoi raggiungere ogni posto a piedi o in bici, amo la bellezza del centro storico, amo che è come una grande famiglia.

• Colore preferito: Ahhhh, il nero, ma ultimamente sto imparando a vestirmi con tanti colori, direi il rosa al secondo posto.

Il tuo capo d’abbigliamento del cuore. Jeans a vita alta rigorosamente mom fit, meglio se vintage.

• Il tuo profumo? Good Girl di Carolina Herrera

Un cibo che ami? La pizzaaaaaa.

3 libri da leggere? “La misura di tutto” di Camilla Ronzullo, “Memorie di una geisha” di Arthur Golden, “Kitchen” di Banana Yoshimoto.

Nella tua borsa non manca mai? Il blush!


Continua a leggere…