
Il suo fiore preferito è la rosa da giardino, delicata, gentile, romantica ma allo stesso tempo wild. Due caratteri contrapposti che la descrivono. Lei è Letizia, in arte Letizia dei fiori. Fiorista milanese d’adozione. Nella sua veranda, avvolta in un tripudio di colori, Letizia dà vita a meravigliose composizioni che riempiono il cuore e gli occhi di gioia.
Ciao Letizia, raccontaci chi sei.
Ciao Luce, sono Letizia dei Fiori e sono una fiorista freelance. Nata a Salerno e cresciuta in Trentino, dopo numerose esperienze e viaggi all’estero sono approdata, 8 anni fa, a Milano. Il mio laboratorio è all’interno della mia casa. E’ il luogo in cui realizzo tutte le mie creazioni, dalle composizioni floreali a progetti per allestimenti di eventi.
Parlaci del tuo nome d’arte.
Letizia è il mio nome, mi piace moltissimo e significa gioia, allegria, felicità, concetti che ben si sposano con il tema dei fiori. Quando ho iniziato questa attività dovevo trovare un nome “d’arte”. E’ stato facile perché, le persone che mi conoscevano mi chiamavano Letizia e specificavano “quella dei fiori”. Da lì a “Letizia dei Fiori” è stato spontaneo e semplice… e poi detto tra noi, suona pure bene!


Come e quando è nata questa passione?
Sin da bambina ma questa mia passione è stata lasciata da parte per molto tempo. Poi crescendo ero insoddisfatta, sentivo che qualcosa nella mia vita lavorativa doveva cambiare. Il caso fortuito mi ha fatto incontrare delle persone che facevano i fioristi ed ho iniziato creando composizioni floreali e mazzi da autodidatta. Solo in quel momento mi sono accorta di quanto questa attività mi rendesse felice. Così ho deciso di dare una svolta alla mia vita ed è nata “Letizia dei Fiori”.
Che tipo fiori usi?
Uso, il più delle volte, fiori essiccati o stabilizzati, ma non solo. Capita spesso che utilizzi anche fiori freschi o fiori che faccio essiccare in autonomia. Questo deriva prevalentemente da un’ esigenza pratica. I fiori freschi, recisi, purtroppo non possono essere conservati a lungo e non avendo un negozio su strada evito così eventuali sprechi. Amo i fiori freschi perché educano al bellezza. Abituare l’occhio alle cose belle ci fa stare bene interiormente. Tutti i fiori sono questo. Ti fanno stare bene quando li guardi e di conseguenza fanno star bene l’anima.
Inoltre al fiore fresco posso ridare vita. E’ bello vedere, una volta essiccato, come cambia il suo colore, la sua consistenza e forma diventando qualcos’altro. Mi piace pensare che le mie composizioni e le mie idee durino nel tempo.

Qual’è il fiore che più ti rappresenta?
Direi la rosa da giardino, un fiore che mi piace molto e che credo mi rappresenti. E’ molto romantico, dal carattere gentile e dal portamento delicato, che però, al tempo stesso, ha anche un lato più selvaggio e spinoso!
E la tua creazione floreale?
Sicuramente gli accessori floreali, creati con fiori essiccati e stabilizzati. Mi piace lavorare sul dettaglio, per cui le creazioni piccole e molto curate sono le mie preferite. Come piccoli fermagli, cerchietti o accessori per capelli per esempio.
Quali sono i punti di forza del tuo progetto?
In ogni cosa che faccio, c’è molto della mia persona. Prendo ispirazione della mia quotidianità. Per questo, credo che il punto di forza del mio progetto sia la riconoscibilità, il mio lavoro è strettamente connesso con la mia persona. Tutto ciò che riguarda ciò che mi circonda, quello che mi piace, quelli che sono i miei interessi, trovano il modo di essere rappresentati in quello che creo con i fiori.


Cosa sognavi da bambina?
Da bambina sognavo di fare la ballerina di danza ritmica, con i nastri, i pattini. Non essendo una molto sportiva è rimasto solo … un sogno nel cassetto!
Qual è il tuo Life Motto?
Non ho un vero e proprio motto ma crescendo ho imparato a conoscermi e sono certa che quando si ha un sogno o un obiettivo, la perseveranza, la determinazione e l’audacia ripaghino.
